✅ Incentivi fotovoltaico Veneto 2025: fino al 40% a fondo perduto per risparmiare energia e tagliare le bollette
- Daweb

- 5 ago
- Tempo di lettura: 3 min

Nel 2025 la Regione Veneto ha messo in campo un’importante opportunità per chi desidera investire nel risparmio energetico: il nuovo bando PNRR per gli incentivi fotovoltaico Veneto 2025. Il contributo, a fondo perduto, può arrivare fino al 40% per l’acquisto e l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo. Un’occasione concreta per ridurre i costi in bolletta, aumentare l’autonomia energetica e contribuire alla sostenibilità ambientale.
🔍 Cosa prevede il bando incentivi fotovoltaico Veneto 2025
Gli incentivi fotovoltaico Veneto 2025, finanziati con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono destinati a micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Veneto. Il bando consente di accedere a:
contributi fino al 40% per impianti fotovoltaici;
contributi fino al 30% per sistemi di accumulo;
fino al 50% per diagnosi energetiche propedeutiche all’intervento.
La spesa minima ammissibile è pari a 30.000 euro, mentre l’investimento massimo può arrivare fino a 1 milione di euro. Il contributo è a fondo perduto e viene erogato una volta verificata la realizzazione dell’impianto.
🧾 Chi può richiedere gli incentivi
Il bando si rivolge a tutte le PMI venete, ad esclusione delle imprese agricole e di quelle non in regola con il principio DNSH (“Do No Significant Harm”). Le aziende devono:
essere attive e iscritte al Registro delle Imprese;
avere sede o unità locale operativa in Veneto;
presentare un progetto coerente con le finalità ambientali e di efficientamento energetico.
I privati cittadini non possono partecipare direttamente a questo bando regionale, ma possono accedere a detrazioni e bonus statali per l’installazione di fotovoltaico domestico.
🧰 Tipologia di interventi ammessi
Gli incentivi fotovoltaico Veneto 2025 coprono le seguenti tipologie di spesa:
progettazione, fornitura e posa in opera di impianti fotovoltaici;
installazione di sistemi di accumulo integrati;
connessione alla rete elettrica;
spese tecniche e professionali, come diagnosi energetica e direzione lavori;
sistemi di monitoraggio e gestione intelligente dell’energia.
Il tutto con l’obiettivo primario di aumentare l’autoconsumo, ridurre il prelievo dalla rete e promuovere il risparmio energetico su larga scala.
🗓️ Tempistiche e modalità di domanda
Le domande possono essere inviate dal 9 luglio al 30 settembre 2025 attraverso la piattaforma Invitalia. La procedura è a sportello, quindi i fondi vengono assegnati in ordine cronologico di presentazione fino a esaurimento.
È necessario allegare alla domanda:
diagnosi energetica o relazione tecnica;
piano economico dell’intervento;
documentazione tecnica e amministrativa completa.
La compilazione della pratica richiede attenzione e competenze tecniche: affidarsi a un consulente esperto è fortemente consigliato.
📈 Perché conviene investire nel fotovoltaico nel 2025
Sfruttare gli incentivi fotovoltaico Veneto 2025 è un modo concreto per aumentare la competitività e abbattere i costi energetici. Ecco alcuni vantaggi chiave:
Bollette più leggere grazie all’autoproduzione di energia;
Maggiore indipendenza dalla rete e dai rincari;
Riduzione delle emissioni di CO₂;
Ritorno dell’investimento in 5–7 anni, grazie al contributo iniziale e ai risparmi in bolletta;
Valorizzazione dell'immobile e dell’impresa, anche in ottica ESG (Environmental, Social, Governance).
In un momento di forte attenzione alla sostenibilità, l’adozione di sistemi rinnovabili rappresenta un vantaggio competitivo.
📣 Ti aiutiamo a ottenere il contributo
Hai un’azienda in Veneto e vuoi ridurre i costi energetici grazie agli incentivi fotovoltaico Veneto 2025?
Daweb Service è al tuo fianco:
✅ Ti supportiamo nell’analisi dei consumi✅ Progettiamo il tuo impianto fotovoltaico su misura✅ Ti guidiamo passo passo nella richiesta del contributo✅ Offriamo consulenza completa, dalla diagnosi alla realizzazione
👉 Contattaci subito per una consulenza gratuita: sfrutta i fondi disponibili prima che si esauriscano!



